![]() |
Alta formazione per gli chef di domani: l'Accademia Gualtiero Marchesi sbarca infatti a Palazzo Boccella, con la prima edizione dei corsi estivi per giovani cuochi denominata “Dal dire al Fare” presentata al Comune di Capannori da Enrico Dandolo, Segretario Generale della Fondazione Gualtiero Marchesi, che in conferenza era affiancato da Romano Citti, Presidente della Fondazione Palazzo Boccella e da Enrica Lemmi, Coordinatrice Area Turismo della Fondazione Campus, mentre a fare gli onori di casa c'era il primo cittadino Luca Menesini
|
Si tratta di una full immersion di 3 settimane alle quali seguirà uno stage di 6 mesi, il tutto riservato a neo diplomati degli Istituti Alberghieri. Particolari le materie che verranno affrontate durante il corso, dove di pari passo alla pratica diretta della cucina i ragazzi potranno approfondire tematiche inerenti il mondo della ristorazione a 360 gradi, come l'analisi sensoriale piuttosto che il management e la storia della cucina. Il tutto nella residenza storica di Palazzo Boccella, sede della scuola Made, che con questa prestigiosa partnership rilancia la sua attività aprendosi a collaborazioni di livello internazionale. Per gli iscritti del corso, il cui livello di eccellenza è riscontrabile ai non addetti ai lavori anche dal costo (oltre 4 mila euro), primo giorno sui banchi di scuola, o per meglio dire, primo giorno ai fornelli, a partire da lunedì 16 settembre.
|